logo
  • ACTO Italia
    • Missione
    • Organi associativi e Statuto
    • Trasparenza
    • Sostienici
    • Unisciti a noi
    • Una donna, una visione
    • Le nostre newsletter
    • Le nostre gallery
  • Tumori Ginecologici
    • Tumore dell'ovaio
    • Tumore dell'endometrio
    • Tumore della vagina
    • Tumore della cervice
    • Tumore della vulva
    • Le nostre guide
  • Siamo con te
    • Le vostre storie
    • Firma il Manifesto dei Diritti e dei Bisogni
    • Carta universale del tumore ovarico
  • Eventi e Campagne
    • Giornata Mondiale sul Tumore Ovarico
    • GO Day - Giornata Mondiale sui Tumori Ginecologici
    • Medicina personalizzata
    • Campagna "L' ospedale che vorrei"
    • Campagna "Le parole che vorrei"
    • Campagna "Io scelgo di sapere"
    • Campagna "Sguardi d'energia"
    • Campagna "DedicaTI"
    • Canale Youtube
    • Progetto "Movimento e Salute"
    • Decennale Acto
  • News
  • Sostienici
    • Come supportarci
DONA ORA

News

  Passeggiata Acto a Treviso

  Tumore ovarico: nuova terapia mirata per le pazienti HRD positive

  Assegnati i bandi di Fondazione Roche

  La forza della nuova rete digitale Acto premiata da Fondazione Roche

  Acto presenta Vik Tumore Ovarico

  Vik tumore ovarico: la app per vivere meglio con la malattia

  ACTO sostiene a gennaio la campagna mondiale contro il tumore della cervice

  Marioletta scrive a sua sorella Flaviia

  Vaccinazione COVID-19 e pazienti oncologici: l'appello di ESMO e delle associazioni pazienti

   “Noi per T(r)e”: da GSK il programma di supporto alle pazienti durante la pandemia Covid

  Al via il progetto CORE: assistenza a domicilio per le donne con tumore ovarico

  Avviata la prima indagine internazionale online sul vissuto delle pazienti di tumori ginecologici durante l'Emergenza COVID

  #COVID-19: dalla Prof. Nicoletta Colombo – IEO arrivano finalmente indicazioni importanti per le donne con tumore ovarico

  Niraparib: finalmente disponibile in Italia la nuova terapia

  Tumore ovarico BRCA mutato: 3 anni di sopravvivenza senza malattia con Olaparib in prima linea

  The Every Woman Study: pubblicati i risultati della ricerca mondiale su più di 1500 pazienti di tumore ovarico

  Trascurare gli effetti psicologici del cancro ovarico ha un impatto significativo sulle pazienti

  Lo Stato deve garantire a tutte le donne con tumore ovarico e ai loro familiari il diritto di accedere al test BRCA in modo equo e uniforme in tutte le Regioni

  Il Senato Italiano approva la mozione di esenzione dal ticket per il test BRCA in tutte le regioni

consulta tutte le notizie dell'archivio
iscriviti alla newsletter
Iscrivendomi, dichiaro di aver letto le informazioni sul trattamento dei dati personali
logo_acto

Acto Onlus

Alleanza contro il tumore ovarico Via Mauro Macchi, 32 20124 Milano - Italy C.F. 97547960159 Mobile: 370 7054294 Email: segreteria@acto-italia.org PEC: actoonlus@pec.it

Ufficio Stampa :

Elisabetta Ricotti elisabetta.ricotti@acto-italia.org comunicazione@acto-italia.org
tel. 3346165621

Tumori ginecologici

Le nostre guide Tumore dell'ovaio Tumore dell'endometrio Tumore della vagina Tumore della cervice Tumore della vulva

ACTO in italia

ACTO Italia ACTO Lombardia ACTO Puglia ACTO Piemonte ACTO Campania ACTO Toscana ACTO Sicilia

Sostienici

Nuovo Socio Rinnovo Donazione Lascito

Acto Onlus

Credits / Privacy Policy / Cookie policy

© 2021 - ACTO onlus

Follow us

Registrati per scaricare gratuitamente la guida:

Compila tutti i campi obbligatori