• Link alla home page
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  • Seguici su Facebook
 
 
  • Seguici su Youtube
 
 
  • Seguici su Twitter
 
 
 
 

Studi clinici

 

E' importante partecipare agli studi clinici

Gli studi clinici hanno l'obiettivo di offrire ai malati soluzioni terapeutiche o diagnostiche sempre più efficaci e innovative, per contrastare la malattia e migliorare la qualità di vita. Per saperne di più scarica il leaflet "Studi Clinici - Tutto quello che bisogna sapere".

 
 
 

Istituto dei tumori di Milano: studi clinici in corso

1) Protocollo MOLMED: Si tratta di uno studio clinico randomizzato in pazienti  con una recidiva di malattia a meno di 6 mesi dal trattamento con il platino di  prima linea, che confronta un trattamento chemioterapico standard costituito  dalla Doxorubicina Liposomiale Pegylata (o in alternativa dalla Doxorubicina  non liposomiale) con un braccio sperimentale in cui alla chemioterapia standard  viene aggiunto un farmaco con proprieta' antivascolari chiamato NGR-TNF che  sembra, da studio preliminari, aumentare l'efficacia della chemioterapia stessa oltre a distruggere i vasi sanguigni che nutrono il tumore.

2) Protocollo TRINOVA 1: Si tratta di uno studio clinico randomizzato in pazienti  con una recidiva di malattia a meno di 12 mesi dal trattamento con il platino  di prima linea e che non abbiano ricevuto piu' di 3 precedenti linee di  chemioterapia complessivamente, che confronta un trattamento chemioterapico  standard  costituito dal taxolo a basse dosi settimanale) con un braccio  sperimentale in cui alla chemioterapia standard viene aggiunto un farmaco con  proprieta' antiangiogenetiche chiamato AMG 386 che sembra aumentare l'efficacia della chemioterapia stessa da studi preliminari e agisce distruggendo i vasi  sanguigni che il tumore stesso induce.

 3)  A breve in Istituto avranno un protocollo con lo Yondelis in monoterapia nelle pazienti con mutazione del gene BRCA o con quel fenotipo BRCAness (ripetute recidive platino sensibili di malattia).

Sarà una occasione importante per le  pazienti perche' attualmente in Italia questo protocollo costituira' l'unico modo per poter offrire lo Yondelis in monoterpia nella recidiva di tumori dell'ovaio.

 
 
  • Logo Giornata Modiale sul Tumore Ovarico
 
 
 
 

Sostienici con un gesto.

Una firma che non costa niente.

Destina il tuo 5x1000 ad

Acto onlus

Codice Fiscale

97547960159

 
 
 
 

© 2010 ACTO Onlus Alleanza Contro il Tumore Ovarico - Via Mauro Macchi 42 -  20124 Milano Tel. 370 7054294 - C.F. 97547960159
 
 

Sito realizzato con CMS per siti accessibili e-ntRA - RA Computer Spa