DiagnosiQuando il vostro medico ha il sospetto di una massa ovarica, sono necessari alcuni esami. Prima di tutto deve essere fatta un'anamnesi completa che comprenda notizie sia sulla vostra storia medica che su quella familiare. Ad oggi non esistono strumenti di prevenzione per il tumore ovarico, come il vaccino per il tumore della cervice uterina, o come il pap test, oppure di diagnosi precoce, come la mammografia nel caso del tumore al seno. Le indagini diagnostiche di routine che possono suggerire la presenza di un tumore ovarico sono le seguenti: - Visita medica . Il vostro medico, premendo sull'addome, può controllare se ci sono delle anomalie o degli insoliti accumuli di liquido. Un campione di liquido può essere prelevato ed analizzato per verificare l'eventuale presenza di cellule cancerogene. - Visita ginecologica . Il medico palpa le ovaie e gli organi circostanti, verificandone la forma e le dimensioni. Può inoltre constatare se sussiste la formazione di grumi sospetti.
Il Pap Test , che viene effettuato regolarmente per rilevare le alterazioni precancerose della cervice, non è assolutamente in grado di diagnosticare il carcinoma ovarico, neppure negli stadi avanzati.
In caso di sospetto tumore, le indagini che permettono di diagnosticare un carcinoma ovarico sono le seguenti: - Ecografia transvaginale . Questo esame sfrutta gli ultrasuoni e consente l'identificazione di eventuali alterazioni dell'ovaio, differenziando con buona accuratezza le formazioni benigne da quelle maligne. Non è un' esame particolarmente invasivo, ben tollerato e soprattutto ripetibile. - Markers tumorali . A seguito di un semplice prelievo di sangue, il laboratorio di analisi può controllare il livello del marker tumorale CA-125. Il 50% delle donne con tumore agli stadi I e II mostra alterazioni del marcatore. In ogni caso è bene prestare molta attenzione, perché molte donne possono avere un aumento del marcatore CA-125 senza avere alcun tumore. Pertanto il dosaggio del CA125 o di altri markers tumorali è consigliato solo in casi selezionati dal proprio medico. |
Sostienici con un gesto. Una firma che non costa niente. Destina il tuo 5x1000 ad Acto onlus Codice Fiscale 97547960159 |
Sito realizzato con CMS per siti accessibili e-ntRA - RA Computer Spa