• Link alla home page
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  • Seguici su Facebook
 
 
  • Seguici su Youtube
 
 
  • Seguici su Twitter
 
 
 
 

TIPOLOGIE

 

Il cancro ovarico si differenzia a seconda delle cellule da cui ha avuto origine.


Il più diffuso è il tumore epiteliale, circa il 90% dei casi dei tumori ovarici, e colpisce soprattutto le donne dopo la menopausa. Circa il 70% dei casi vengono diagnosticati in fase avanzata (Stadio IIIC oppure IV). Il tumore germinale ha origine nelle cellule interne dell'ovaio che concorrono nello sviluppo della cellula uovo (ovocita). Colpisce le donne di tutte le età con una leggera prevalenza nelle donne in età fertile. Costituisce circa il 5% dei casi ed è spesso meno aggressivo rispetto le forme epiteliali. Infine il tumore stromale ha origine dalle  cellule preposte alla produzione della gran parte degli ormoni femminili (estrogeni e progesterone). Rappresenta il 5 % dei casi e viene più facilmente diagnosticato nello stadio iniziale.
 
 
  • Logo Giornata Modiale sul Tumore Ovarico
 
 
 
 

Sostienici con un gesto.

Una firma che non costa niente.

Destina il tuo 5x1000 ad

Acto onlus

Codice Fiscale

97547960159

 
 
 
 

© 2010 ACTO Onlus Alleanza Contro il Tumore Ovarico - Via Mauro Macchi 42 -  20124 Milano Tel. 370 7054294 - C.F. 97547960159
 
 

Sito realizzato con CMS per siti accessibili e-ntRA - RA Computer Spa