La malattia non può cambiare oltre il mio fisico la mia vita; non voglio perdere il mio stile, il mio modo di vestirmi, di truccarmi e di apparire. Voglio condurre una vita normale…….il tumore non può togliermi la dignità e la felicità
- Gisella Vecerina -
...mi faccio ricrescere i capelli che ho sempre portato lunghissimi ma che tenevo corti per scaramanzia...
- Maria Eleonora Ratti -
Vivo senza mai fare progetti .. non mi servono .. non ne ho bisogno. Fare progetti, per me, è fatica sprecata.
- Laura Silvestri -
inutile dire....si cambia....ma magari anche in meglio...mi voglio più bene e soprattutto ringrazio Dio per ogni giorno che mi regala.
- Maria Eleonora Ratti -
Ogni tanto il fantasma della malattia si fa presente nella mia mente, non credo che si possa dimenticare, allora sposto il pensiero su ciò che amo, sui progetti che ancora devo portare a termine e sul fatto inconfutabile che ci sono.
- Roberta Nicoli -
A volte mi sento come un Dalmata, uno della "Carica dei 101" per intenderci, cui contano le macchie che via via bisogna tenere sotto controllo .. angiomi, linfonodi, calcoli .. 2, 3, .. 5
- Laura SIlvestri -
Cerco di nascondere in un angolo la paura per poter vivere almeno giorno per giorno.
- Maria Teresa Galimberti -
sono passati 5 anni ..tutto procede bene.....ho paura perfino di dirlo a me stessa...
- Maria Eleonora Ratti -
Vorrei che a tutte le donne con familiarita' genetica per questo tipo di tumori fossero informate sulla prevenzione e le possibilita' di cura.
- Moira Paoletti -
… vita ed alimentazione sane, controlli periodici, ma una pura "casualità" mi ha portata ad affrontare la battaglia più difficile.
- Daniela Grignaffini -
Dico sempre che ho cominciato a vivere per la seconda volta, sembra scontato ma è davvero così, ho avuto in regalo altri modi di pensare, sono cresciuta.
- Roberta Nicoli -
"Vorrei che quando non ci sarò più, tu raccontassi e diffondessi la nostra storia perchè voglio che la gente sappia che l'amore vero esiste, vorrei che tu raccontassi di questi ultimi due anni della malattia perchè possano essere di aiuto a chi ne avrà bisogno".
- Bruno Sollimeno -
Di quel periodo ricordo con rabbia la mia difficoltà ad avere informazioni, a trovare qualcuna, con una storia simile alla mia, che potesse darmi qualche speranza per il futuro.
- Sara Bianchi -
Non mi ha mai abbandonato la voglia di combattere, volevo uscire da questa esperienza ricavandone anche qualcosa di positivo e infatti da allora la mia vita è cambiata.
- Roberta Nicoli -
L'addome si era gonfiato, avevo ripetuti disturbi intestinali, un'insolita stanchezza che mi obbligava a fare lezione da seduta, cosa insolita per me.
- Bianca Ferretti -
Avevo 32 anni, ho sentito la terra sgretolarsi sotto ai miei piedi, la morte alitarmi addosso, l'incertezza di non riuscire a poter crescere i miei figli …
- Deborah Zanotti -
Se avessimo saputo di piu' sui tumori ovarici mia madre sarebbe ancora qui con noi.
- Moira Paoletti -
La guerra non è solo contro il male: ci si deve scontrare con la freddezza delle persone, degli amici, dei datori di lavoro, di chi non si rende conto della reale gravità di un simile stato di salute.
- Barbara Paolinelli -
Ho fatto tantissime cose molto diverse da quelle che facevo prima e mi sento come se fossi nata una seconda volta e sono felice.
- Maria Grazia Tafuri -